04/04/2025
BELLA CIAO 3
99 minuti
Regia:
S. Bernstein, A. Ford
Lingua:
Versione Originale con sottotitoli in italiano
Trama: "cimitero d’europa" Aleksander Ford 24' Una testimonianza scioccante della crudeltà nazista, dello sterminio di massa, efficiente frutto dell’ideologia hitleriana. "indagine sui campi di concentramento tedeschi" Sidney Bernstein. 75' Il film sui campi di sterminio che gli Alleati mostrarono a tutti i prigionieri di guerra tedeschi, ma che rimase inedito per il grande pubblico
04/04/2025
NUOVO CINEMA PALESTINA 3
43 minuti
Regia:
Gideon Bachmann
Lingua:
Versione Originale con sottotitoli in italiano
Trama: "the Cinema of the Men Who Say No" Gideon Bachmann 43' Ci sono cineasti israeliani che tematizzano, tramite i loro film di fiction, le contraddizioni di un Paese che vive in uno stato di militarizzazione perenne, ulteriormente acuito dallo scoppio della Prima Intifāda (1987). Nella convinzione che “il cinema non può cambiare la realtà, ma aiutare a comprenderla meglio”, questi registi militanti usano la macchina da presa per esprimere la loro ferma opposizione alle politiche antiarabe, al reclutamento dei minorenni, all’uso indiscriminato della violenza. Originariamente realizzato per la zdf ma mai trasmesso, il film di Bachmann è dedicato a Gadi Danzig, operatore israeliano ucciso mentre lavorava sul set.
05/04/2025
BELLA CIAO 4
109 minuti
Regia:
Henri Cartier Bresson, Meyer Levin
Lingua:
Versione Originale con sottotitoli in italiano
Trama: "il ritorno" Henri Cartier-bresson 32' Il grande Henri Cartier-bresson documenta la sorte dei prigionieri dei campi appena liberati: i loro volti increduli, i loro sorrisi esitanti. . . "gli illegali" Meyer Levin. 77' Un film rarissimo e straordinario: la storia dell’immigrazione clandestina in Palestina degli ebrei sopravvissuti ai lager
05/04/2025
NUOVO CINEMA PALESTINA 4
88 minuti
Regia:
Elia Suleiman
Lingua:
Versione Originale con sottotitoli in italiano
Trama: "chronicle of Disappearance" Elia Suleiman. 88' Che cosa significa essere palestinese nellacontemporaneità? Dopo dodici anni di esilio a New York, Elia Suleiman ritorna nella sua terra alla ricerca delle sue radici. L3 anzian3 raccontano storie e barzellette; emigrat3 russ3 parlano della devastazione del Paese da parte del turismo; turist3 pontificano sulla politica israeliana; una giovane attrice palestinese lotta per trovare un appartamento, mentre Suleiman, lui stesso un personaggio, cerca di capire che tipo di film dovrebbe girare
05/04/2025
THE MOELLN LETTERS
96 minuti
Genere:
Documentario
Regia:
Martina Priessner
Lingua:
Versione Originale con sottotitoli in italiano
Trama: Nel novembre del 1992, un attacco incendiario a sfondo razzista a Mölln, in Germania, sconvolge la vita di İbrahim Arslan e della sua famiglia. a soli sette anni, İbrahim sopravvive, ma perde la sorella, la cugina e la nonna. Dopo l’attacco, la città riceve centinaia di lettere di solidarietà che rimangono ignorate per quasi tre decenni. Il commovente viaggio di scoperta di İbrahim si intreccia con gli incontri con tre autori di quelle lettere. Le testimonianze ritrovate creano un ponte visivo ed emotivo tra passato e presente
06/04/2025
BELLA CIAO 5
103 minuti
Regia:
Humphrey Jennings, Leo Hurwitz
Lingua:
Versione Originale con sottotitoli in italiano
Trama: "un diario per Timothy" Humphrey Jennings. 39' Un bambino nasce quando la guerra sta per finire: quale Europa e quale mondo vedrà? Quale futuro gli hanno preparato i suoi contemporanei. "una strana vittoria" Leo Hurwitz. 64' Un film che pone una domanda di assoluta attualità: la sconfitta del nazismo ha davvero spazzato via l’ideologia razzista negli Stati Uniti e in Europa?
06/04/2025
NUOVO CINEMA PALESTINA 5
89 minuti
Regia:
Ehab Tarabieh
Lingua:
Versione Originale con sottotitoli in italiano
Trama: "of Land and Bread" Ehab Tarabieh. 89' Nel 2007, l’organizzazione per i diritti umani B’tselem ha lanciato un progetto che consisteva nel fornire videocamere e formazione a volontari palestinesi in Cisgiordania per documentare le loro vite sotto l’occupazione israeliana. Composto da numerosi cortometraggi, Of Land and Bread è un film di dolorosa eloquenza
08/04/2025
CORTO CHE PASSIONE 2
90 minuti
Genere:
Drammatico
Regia:
Aa. Vv.
Lingua:
Italiano
Trama: racconta la raccolta dei cortometraggi candidati al david di donatello 2025: "majonez", "la confessione", "the eggregores theory", "la ragazza di praga", "domenica sera"
14/05/2025
THE ROYAL OPERA - DIE WALURE
175 minuti
Regia:
Barrie Kosky
Lingua:
Italiano
22/05/2025
THE ROYAL BALLET - BALLET TO BROADWAY
150 minuti
Regia:
Christopher Wheeldon
Lingua:
Italiano